sabato 11 gennaio 2025

Escursione del 10 gennaio 2025: Anello da Laconella a Fonza


Venerdì 10 gennaio, parcheggio l'auto in via Dei Vigneti, a circa 200 metri dalla provinciale per Marina di Campo, la giornata è bellissima con una temperatura sicuramente al  di sopra della media, tanto che fatti pochi metri, dovrò togliermi anche la leggera vecchia giacca antivento.

Sono le 11,29 quando mi incammino lungo l'asfalto in direzione del ponte di Caubbio ancora incerto sul percorso da fare.

Proseguo su via Laconella, meno di cinquecento metri ed inizia lo sterrato, il sentiero è il 250, tutto intorno un vasto intervento di taglio della macchia regala ampi panorami (compresi quelli delle bottiglie che la vegetazione ha nascosto per anni e che ora sono in indegna mostra).

Proseguo nel cammino fino al bivio col s. 243 e dopo un breve attimo di incertezza, decido di continuare sul 250 in direzione di Capo di Fonza.

Da questo punto il 250 abbandona le ampie dimensioni di strada sterrata per assumere quelle di tipico sentiero regalandomi per lunghi tratti un fondo veramente piacevole e ben battuto.

In poco più di un'ora raggiungo il bivio col 248A mi mantengo sul 250 per arrivare fino allo spiazzo del Capo di Fonza per poi ripercorrere a ritroso i 350 metri fino al bivio precedente e iniziare a salire sul 248A.

Oltre alla discreta pendenza è soprattutto il fondo a soqquadro che rende difficoltoso procedere, fortunatamente presumo appassionati di mtb, hanno realizzato una sorta di pista alternativa che con una serie di tornanti che lo attraversano, permette di procedere più agevolmente anche se ciò comporta un leggero incremento della distanza.

Breve sosta sul monte Fonza, per colpa di un fastidiosissimo vento teso, sarò costretto a indossare la giacca da trekking, ne approfitto per scattare qualche foto, compreso il semi nascosto caprile.

Riprendo la marcia sul 248, ma solo per 800 metri, fino al successivo incrocio col 243 con cui riprendo a scendere sperando di trovare un po' di riparo dal vento.

Il sentiero di larghe dimensioni mi permette di procedere in completo relax, supero l'incrocio con cui si può raggiungere la provinciale e dopo altri 100 metri svolto sulla sinistra lungo il s. 246 che mi consentirà di raggiungere l'auto in minor tempo e soprattutto di evitare di ripercorrere lo sterrato della partenza.

Concludo la piacevole passeggiata alle 14,23 dopo aver percorso circa 11 chilometri.

Max